top of page
Giorgio%20colleoni_edited.jpg

Giorgio Colleoni

Nato nel 2005, a 3 anni inizia lo studio del pianoforte, a 5 diventa allievo di Vsevolod Dvorkin, e comincia subito ad esibirsi e ad affermarsi in concorsi quali il Pianotalents, il "Piove di Sacco", "San Donà di Piave", "Vimodrone", e "Mendelssohn" di Alassio. Partecipa inoltre a masterclass tenute da Vincenzo Balzani, Philippe Raskin, Pietro De Maria, Daniel Rivera. Debutta con l’Orchestra Vivaldi di Morbegno, e successivamente si esibisce con la West Bohemian Symphony Orchestra, e la Greater Grand Forks Symphony Orchestra, (North Dakota), suonando di frequente in Italia, Repubblica Ceca, Nord America, Francia.

Giorgio Colleoni
giacomo%20corbetta_edited.jpg

Giacomo Corbetta

Nato a Milano nel 2005, Giacomo Corbetta ha iniziato lo studio del pianoforte con P.Ceccarini per poi essere ammesso all’Accademia Piano Talents, con C. Iglesias e V. Balzani. Nel 2019 ha vinto il 1°Premio Assoluto allo Stradella International Piano Competition e all’International Piano Competition “Oleggio City”, ed il 3° Premio a Bruxelles per il César Franck Competition, nel 2020 è primo premio assoluto al concorso nazionale “Villa Oliva”.
Si è esibito con l’Orchestra “M. Jora” diretta da Ovidio Balan, e con l’orchestra “Antonio Vivaldi” diretta dal M° Lorenzo Passerini. È stato invitato al Festival delle Nazioni a Roma in diverse edizioni (Tempietto – Teatro Marcello) e al
Monferrato classic Festival.

 

Giacomo Corbetta
emanuele iazzarelli.png

Emanuele Iazzarelli

Nato nel 2011, studia come pianista e cantante. Studente di Vsevolod Dvorkin, dall'età di cinque anni ha preso parte e vinto i concorsi "Villa Oliva" di Varese, "Piano Talents" di Milano, Giulio Rospigliosi", "Riviera Etrusca", "Città di Sarzana", "Maurice Ravel" di Buriasco, "Rovere d'oro" di san Bartolomeo al Mare, e "Città di Vimodrone".

 

Emanuele Iazzrelli
Fabrizio lucan.jpeg

Fabrizio Lucan

Nato nel 2006 inizia gli studi nel 2017 con Vsevolod Dvorkin presso l’Accademia Europea di Musica di Erba. Frequenta il Tadini International Piano Campus, la Summer Prague Academy e l'Olympus Musicus International Music Festival di Praga, dove esegue il Concerto KV 415 di W.A.Mozart con l’orchestra del Teatro "F.X. Salda Liberec". Si esibisce inoltre all'Accademia Tadini di Lovere, Villa Ceriani di Erba e per le iniziative Pianofriends.

 

Fabrizio Lucan
Dario%20Urti_edited.jpg

Dario Urti

Nato nel 2003, frequenta attualmente il 4° anno di liceo classico alla scuola "Enrico Fermi" di Cantù. A 10 anni ha iniziato a suonare il pianoforte con  Andrea Chindamo con cui continua ancora oggi lo studio dello strumento. È stato premiato in concorsi pianistici e si è esibito in rassegne e festival suonando sia da solista che in ensemble.

 

Dario Urti
IMG-20200826-WA0007_edited.jpg

Jacopo Valiati

Nato nel 2007, inizia gli studi musicali all'età di cinque anni con Carlo Lodovico Cappelletti e frequenta masterclass con Vsevolod Dvorkin e Scipione Sangiovanni. Tra i concorsi in cui è stato premiato vi sono il Concorso "Città di Giussano" e il Concorso Internazionale "PianoFriends".

Jacopo Valiati
bottom of page